Dove si trova:
Pontenure, comune della provincia di Piacenza, è posto a 10 chilometri da Piacenza. Il suo territorio si estende su una superficie di 33,8 chilometri quadrati e sorge a 65 metri sopra il livello del mare, rientrando a far parte del comprensorio della bassa Val Nure.
Cenni storici:
Le origini di Pontenure risalgono all'età romana, è riconducibile a quest'epoca, effettivamente, l'organizzazione in centurie della fertile campagna comunale, così come altri rinvenimenti archeologici della zona. La costituzione ufficiale del comune di Pontenure risale invece al XII secolo, mentre è del secolo successivo il dettaglio storico della presenza di un ospedale nel comune di Pontenure che ne conferma l’importanza acquisita nel tempo. Agli inizi del 300 la storia riporta un fatto eccezionale: la popolazione guelfa e quella ghibellina si unisce per dimostrare dedizione a Galeazzo Visconti, signore di Milano, che fece fortificare nel 1316 il Castello della Borgata. La storia successiva prosegue in un avvicendarsi di scontri e contese per il dominio del feudo, passando per l’invasione austriaca, il dominio sabaudo e borbonico fino ad arrivare al 1859, anno di annessione al Regno d'Italia.
Cosa c’è da vedere a Pontenure :
• Torre
• Villa Raggio
• Chiesa di San Pietro
• Corte Bellotta
• Muradello
Eventi…
• Festa patronale dei SS.Pietro e Paolo
• Sagra dell'anitra
• Fiera di San Giacomo