Dove si trova:
Travo, situato in Val Trebbia, è un comune della provincia di Piacenza. Il territorio è posto lungo la riva sinistra del fiume Trebbia ed è congiunto con la riva destra da due grandi ponti, quello di Travo che collega il centro abitato con le frazioni di Due Bandiere e di Quadrelli e il ponte di Statto che unisce la località I Marchesi con Rivergaro.
Cenni storici:
Le origini del comune di Travo risalgono al periodo paleolitico; sono visibili le testimonianze di quel periodo nel Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Sant'Andrea. Il territorio, inizialmente, entrò a far parte dei possedimenti dell'Abbazia di San Colombano di Bobbio; in seguito dopo la caduta dei Longobardi, Carlo Magno attribuì Travo alla nobile famiglia dei Malaspina, che vi costruì un castello nel XII secolo, distrutto nel 1255 da Oberto Pallavicino. Nel 1302 il territorio passò alla famiglia Anguissola e attualmente nel castello Anguissola è allestito il Museo Archeolocico dove si possono ammirare reperti paleolitici, ceramiche del neolitico e documenti risalenti all'età del bronzo, del ferro e del rame.
Cosa c’è da vedere a Travo:
• Castello
• Chiese di Sant'Antonio
• Chiesa di San Mauro
• Parco Archeologico di Sant'Andrea
• Museo
Eventi…
• Festa del patrono di San'Antonio, 4 luglio