Dove si trova:
Ziano Piacentino, comune della provincia di Piacenza, è posto ai piedi della vallata Val Tidone e sul confine con l'Oltrepò pavese. Il comune è contraddistinto sopratutto per l'ottima qualità di vini prodotti dalle sue colline, grazie ai quali si è verificato un incremento del turismo e della ricchezza del paese. E' principalmente un turismo eno-gastonomico basato sull'assaggio di prodotti tipici del territorio, ma anche, un turismo all'insegna delle bellezze ambientali e storiche che il comune offre.
Cenni storici:
Le origini di Ziano Piacentino risalgono all'alto medioevo. Il primo documento scritto che attesta l'esistenza del comune risale al 1029, attualmente conservato nella Biblioteca Vescovile di Bobbio. Ziano Piacentino, con le sue frazioni, fu da sempre teatro di guerre tra i soldati piacentini, di origine guelfa e quelli di Pavia, da sempre città ghibellina. Il comune nel 1888 fu nominato "Ziano" e successivamente nel 1928 assunse l'attuale nome di "Ziano Piacentino".
Cosa c’è da vedere a Ziano Piacentino:
• Chiesa di San Paolo
• Museo dell'agricoltura
• I castelli
Eventi…
• Festa dell'uva
• Festa dei Patroni Santi Pietro e Paolo, 25 gennaio