Home | Polinago | 

Comune d'Italia Polinago

| Vai alle località |

Bed and breakfast - La Bottega di Casa Tucci 

Polinago (MO): Via di Tucci 25 41040

Hotel - Prato Verde (3 Stelle)

Polinago (MO): Via dei Friniati, 11 41040

Bed and breakfast - Cà du Stort 

Gombola Polinago (MO): Via San Michele 66 41040

Ostello - Podisteria di Gombola 

Gombola Polinago (MO): Via del Castello 16 41040

Informazioni Turistiche sul comune di Polinago

Polinago

Dove si trova:
Polinago, comune in provincia di Modena, rientra nella Comunità Montana del Frignano e sorge su un’area collinare nella valle del torrente Rossenna. Ricoperto di boschi, il territorio è ricco di roccia arenaria e la sua posizione offre uno splendido panorama sul Monte Cimone. La zona è una forte attrattiva per colo che praticano sport quali tiro al volo, maneggio e percorsi in mountain bike.

Cenni storici:
Polinago comparve per la prima volta in forma scritta in documento scritto risalente al 931. Il comune iniziò a svilupparsi quando le popolazioni liguri e celtiche si rifugiavano in zona per sfuggire all’espansione dell’Impero Romano. Nel corso della storia il territorio fu sotto il controllo di diverse famiglie (i conti Da Gomola, i Montecuccioli, e gli Este). Esso divennea comune autonomo a partire da 1860 con l’Unità d’Italia (anche se successivamente, per un breve periodo, fu annesso a Sassuolo).

Cosa c’è da vedere a Polinago:
• Castello di Brandola e Gombola
• Podesteria di Gombola

Eventi…
• Festa del patrono san Rocco, 16 agosto

Foto tratta da wikipedia.org (Guam)

Richiedi un preventivo a tutte le strutture del comune
ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico