Dove si trova:
Bertinoro, comune della provincia di Forlì-Cesena, sorge su un colle ai piedi del Monte Maggio. Il paese presenta ancora la tipica struttura medievale a strade strette e ciottolose, inoltre conserva interamente la cinta muraria che racchiude il centro abitato, la quale permette di accedere al paese attraverso le porte di San Romano e San Francesco. Bertinoro viene definito “balcone di Romagna” per la sua posizione a dominio dell’area sottosante.
Cenni storici:
Le origini di Bertinoro sono antiche: vi sono tracce dell’età del Ferro; il centro iniziò a svilupparsi, in una posizione più bassa rispetto a quella attuale, parallelamente allo sviluppo delle vie di comunicazione; inizialmente si trattava di un luogo di rifugio che, a seguito delle invasioni barbariche fu distrutto e ricostruito in posizione più elevata. Il periodo di maggior splendore è rappresentato dal Medioevo, quando il centro fu fortificato e cinto da mura.
Cosa c’è da vedere a Bertinoro:
• Rocca
• Cattedrale
• Palazzo comunale
• Colonna Dell’Ospitalità
• Chiesa di San Donato (fraz. Polenta)
Eventi…
• Festa patronale di Santa Caterina, 25 Novembre