Dove si trova:
Sambuca Pistoiese, comune della provincia di Pistoia, sorge sui monti pistoiesi dell’Appennino. Si tratta di un antico borgo che si estende in un’area panoramica tra Pistoia e Riola, circondato da vallate ricche di boschi.
Cenni storici:
Il borgo di Sambuca Pistoiese fu fondato dai longobardi nel VII sec. circa e si consolidò durante l’Alto Medioevo, quando il territorio era sotto il controllo del Vescovado di Pistoia. Il borgo ottenne una certa autonomia nel XIII sec., pur restando sotto il controllo dei vescovi, i quali la cedettero il secolo successivo alla città di Pistoia, che, dopo la sua sconfitta, fu costretta a cederlo, a sua volta, alla Repubblica di Firenze. I fiorentini governarono il territorio fino al 1861, quando ci fu l’annessione al Regno d’Italia.
Cosa c’è da vedere a Sambuca Pistoiese:
• Chiesa di San Giacomo
• Santuario di Santa Maria del Giglio
• Villa Gargallo
• Castello
• Resti delle fortificazioni medievali
Eventi…
• Sagra della Frugiata (ottobre)