Dove si trova:
Firenzuola, comune in provincia di Firenze, è situata al confine con l’Emilia Romagna ed è circondata dal fiume Santerno e dall'Appennino Tosco-Romagnolo. Nel comune, suddiviso in diverse frazioni, si è sviluppata la villeggiatura ed il turismo residenziale, grazie soprattutto al suo clima, particolarmente piacevole in estate.
Cenni storici:
Firenzuola nacque a seguito di una delibera della Repubblica Fiorentina, del 29 aprile 1306, secondo la quale bisognava costruire una "terra nuova" oltre l’Appennino per poter contrastare gli Ubaldini. La “piccola Firenze”, significato del suo nome, passò, nel 1807, dal governo della Toscana al territorio tosco-romagnola di Modigliana; grazie al Granduca Ferdinando III, tornò alla Toscana.
Cosa c’è da vedere a Firenzuola:
• Rocca
• Chiesa di San Giovanni Battista
• Chiesa della SS. Annunziata
• Cinta bastionata del Sangallo
• Chiesa di S. Maria a Rifedo
• Badia di S. Pietro in Vincoli a Moscheta, che ospita il Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino
• Chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Santerno
Eventi…
• Festa del patrono San Giovanni Battista (24 giugno)