Dove si trova:
Bibbona, comune in provincia di Livorno, sorge nella val di Cecina sul litorale tirrenico; il territorio comunale si compone di un’area pianeggiante e una collinare. Si tratta di una località balneare che negli ultimi anni ha visto un notevole sviluppo dell’attività turistica. Il paese presenta ancora l’aspetto del borgo medievale, con le strade a forma di cerchi concentrici.
Cenni storici:
Bibbona nacque nel Medioevo intorno ad un castello che faceva capo all’Abbazia di Santa Maria in vico Masio, passando poi nei domini della Cattedrale lucchese. Dal XII sec. i conti della Gherardescha imposero il loro potere sul castello, annettendolo alla giurisdizione dei pisani, i quali ne mantennero il dominio fino al 1406, quando entrò a far parte della Repubblica di Firenze e in seguito del Granducato di Toscana fino all’annessione al Regno d’Italia, nel 1861.
Cosa c’è da vedere a Bibbona:
• Chiesa di Santa Maria della Pietà
• Pieve di Sant'Ilario
• Palazzo Gardini
Eventi…
• Palio delle Botti e Festa del cedro (giorno di pasquetta)