Dove si trova:
Guardistallo, comune in provincia di Pisa, sorge su una collina nella valle del fiume Cecina, in una sona ricca di boschi. Si tratta di un antico borgo che presenta ancora intatte le sue caratteristiche medievali. Dalla campagna si gode un incantevole panorama sul Tirreno e sulle isole dell'Arcipelago Toscano.
Cenni storici:
I primi insediamenti a Guardistallo risalgono al Neolitico, abitata poi dagli Etruschi e dai Romani, la zona vide nascere le prime abitazioni nel VII sec. attorno ad un castello. Guidato dai Conti della Gherardesca, e in seguito dai Vescovi di Volterra, nel XIV sec. il borgo fu conquistato dalla Repubblica di Pisa. Nel XV sec. si pose sotto la giurisdizione della Repubblica di Firenze, interrotta solo all’inizio dell’Ottocento con l’invasione dei francesi durata fino al 1814. Dopo essere stata assegnata al Granducato di Toscana, la città fu annessa al Regno d'Italia nel 1861.
Cosa c’è da vedere a Guardistallo:
• Chiesa dei Santi Lorenzo e Agata
• Torre Civica
• Villa Elena
• Teatrino Marchionneschi
Eventi…
• Festa del Vino Novello (novembre)