Dove si trova:
Montopoli in Valdarno, comune in provincia di Pisa, sorge su un colle che domina la piana dell'Arno sulla sinistra del fiume fra i corsi dell'Era e dell'Egola.
Cenni storici:
Montopoli in Valdarno nacque nel Medioevo, sviluppandosi intorno alla pieve di San Pietro, il borgo era in una posizione strategica dal punto di vista militare, per cui fu a lungo conteso tra le città di Pisa, Lucca e Firenze. Nei secoli queste città si alternarono nel governare il borgo fino a metà del XIV sec., quando fu definitivamente sottomesso a Firenze, fino a quando, all’inizio dell’Ottocento, fu invaso dalle truppe napoleoniche, per rientrare poi nel Granucandato di Toscana di cui fece parte fino all’annessione al Regno d’Italia, nel 1861.
Cosa c’è da vedere a Montopoli in Valdarno:
• Chiesa di Santo Stefano
• Chiesa del Conservatorio di Santa Marta
• Pieve dei Santi Stefano e Giovanni
• Resti delle fortificazioni medievali
Eventi…
• Fiera degli Uccelli (settembre)