Dove si trova:
Montevarchi, comune della provincia di Arezzo, sorge in un'ampia valle solcata dal fiume Arno, a 39 chilometri dal suo capoluogo, la sua posizione è compresa tra i 138 e gli 809 m sul livello del mare. La città ha dato i natali allo scultore Francesco Mochi.
Cenni storici:
I primi insediamenti a Montevarchi pare risalgano all'epoca romana, anche se il borgo si sviluppò nel XIII sec. attorno a un castello di proprietà dei Bourbon del Monte. Tale castello passò poi ai conti Guidi che lo vendettero successivamente ai territori fiorentini, a cui venne annesso, nel 1384, l’intero territorio di Montevarchi, dominato prima dai Medici, poi dai Lorena. Dopo l’invasione francese di Napoleone, il comune fu annesso al Regno d’Italia nel 1861.
Cosa c’è da vedere a Montevarchi:
• Collegiata di San Lorenzo
• Convento di San Lodovico
• Chiesa del Giglio
• Museo d'arte Sacra
• Museo Paleontologico
Eventi…
• Rievocazione storica Gioco del Pozzo (6 giugno - 7 giugno)
• Festa del perdono (settembre)
• Meracto di via dei Musei (22 aprile)