Dove si trova:
Pian di Scò, comune della provincia di Arezzo, sorge alle pendici del Pratomagno, in prossimità del torrente Resco. Il territorio è diviso in due importanti centri: Pian di Scò capoluogo e la frazione Faella. Ricco di boschi di faggi, colline terrazzate da ulivi e ordinati vitigni, esso rappresenta un esempio di incontaminato paesaggio toscano.
Cenni storici:
I primi insediamenti nella zona di Pian di Scò risalgono all’XI sec., quando la comunità si raccolse attorno alla Pieve di Santa Maria, costruendovi le prime abitazioni. Prima sotto la giurisdizione della famiglia Pazzi poi degli Ubertini, nel XIII sec. il territorio fu conquistato dalle Repubblica di Firenze. Invaso dalle truppe francesi di Napoleone, fino al 1814, il comune fu annesso al Regno d’Italia nel 1861.
Cosa c’è da vedere a Pian di Scò:
• Pieve di Santa Maria
• Cappella di Casabiondo
• Resti delle fortificazioni medievali
Eventi…
• Fiera Nazionale degli Uccelli (ottobre)