Dove si trova:
Pratovecchio, in provincia di Arezzo, sorge nell'alto Valdarno, lungo la riva sinistra dell'omonimo fiume. Il paese ha un centro storico caratteristico: si presenta con strade strette lastricate in pietra e piazze incastonate in mezzo ad edifici che mantengono intatta l’atmosfera del tempo antico. Borghi e piazze sono fiancheggiati da lunghi portici.
Cenni storici:
Il borgo ebbe origine nell'Alto Medioevo, sviluppandosi attorno ad un castello. Fu sotto la giurisdizione della famiglia dei Conti Guidi fino al XIV sec., passando successivamente ai Guidi di Poppi. Il territorio fu conquistato poi dai Guelfi di Firenze e nel 1440 entrò nei possedimenti della Repubblica di Firenze. Nel 1861, infine, Pratovecchio fu annesso al Regno d'Italia grazie al Re Vittorio Emanuele II di Savoia.
Cosa c’è da vedere a Pratovecchio:
• Chiesa di Santa Maria a Poppiena
• Parrocchiale
• Chiesa di Tutti i Santi
• Convento delle Monache Camaldolesi
Eventi…
• Fiera di San Michele (29 settembre)