Dove si trova:
San Gimignano, comune in provincia di Siena, sorge al di sopra della Val d'Elsa. Il centro è conosciuto soprattutto per la produzione del suo vino Vernaccia. Il continuo sviluppo dell’attività turistica è dovuto in particolar modo al suo centro storico, che, nel 1990, è stato dichiarato patrimonio dell’umanità
Cenni storici:
I primi insediamenti a San Gimignano risalgono alla popolazione etrusca (III – II sec. a.C.). Nell’anno Mille esso divenne libero comune. Nel XII sec. fu dominato dai Ghibellini, ma in seguito visse le lotte tra le due fazioni (Guelfi e Ghibellini). Il borgo si consegnò alla città di Firenze nel 1351, subito dopo aver vissuto l’epidemia della peste bubbonica, restando sotto la stessa Repubblica fino al 1861, quando avvenne l’Unità d’Italia.
Cosa c’è da vedere a San Gimignano:
• Chiesa di Sant'Agostino
• Chiesa di San Jacopo
• Chiesa di San Bartolo
• Collegiata di Santa Maria Assunta
• Rocca di Montestaffoli
Eventi…
• Fiera delle Messi (giugno)
• Festival internazionale (luglio)