Dove si trova:
Campagnatico, comune della provincia di Grosseto, sorge in pianura, nel cuore della Maremma. Il paese è circondato da distese di ulivi e vigneti e offre un panorama che va dalle alte scogliere del parco dell'Uccellina al promontorio dell'Argentario in un quadro tipicamente maremmano.
Cenni storici:
Il borgo di Campagnatico si sviluppò intorno all’XI sec. Sotto la giurisdizione della famiglia dei conti Aldobrandeschi, seguita, a partire dal XIII sec. dai Tolomei. Nel 1282 la città di Siena conquistò definitivamente il territorio, dominandolo, a parte la breve interruzione dell’invasione di Niccolò di Montefeltro, fino all’arrivo della Repubblica di Firenze, che dal 1554 guidò il borgo fino all’invasione napoleonica e ancora, dopo il 1814, fino all’Unità d’Italia.
Cosa c’è da vedere a Campagnatico:
• Chiesa di San Giovanni Battista
• Chiesa di Sant'Antonio Abate
• Chiesa di Santa Maria
Eventi…
• Estate a Campagnatico (30 luglio - 8 agosto)
Foto tratta da: wikipedia.org (Matteo Vinattieri)