Dove si trova:
Montieri, comune in provincia di Grosseto, sorge nei pressi del Poggio di Montieri. Si tratta di una rinomata località turistica, meta di villeggiature estive, il territorio è motivo di attrazione anche per la bellezza del paesaggio e per i suoi monumenti.
Cenni storici:
I primi insediamenti a Montieri riguardano la popolazione etrusca, seguita da quella romana. Nel corso della storia, il territorio fu sotto il controllo degli Aldobrandeschi e del Vescovado di Volterra. Nel XII sec. esso fu a lungo conteso tra il Vescovado di Volterra, la città di Siena e Massa Marittima fino al 1326, quando la Repubblica senese riuscì a conquistare il borgo, governandolo fino a metà del XVI sec., quando fu annesso alla Repubblica di Firenze. Infine, nel 1861 fu annesso a Regno d’Italia.
Cosa c’è da vedere a Montieri:
• Parrocchiale dei Santi Paolo e Michele
• Chiesa di San Francesco
• Chiesa di San Giacomo
• Castello di Montieri
Eventi…
• Sagra della Castagna (ottobre)