Dove si trova:
Sigilli, comune in provincia di Perugia, fa parte del comprensorio turistico di Gubbio, essa è situata ai confini con le Marche sulla bellissima scenografia delle falde del Monte Cucco. L’attività turistica è in via di sviluppo soprattutto per quello che riguarda alcune attività sportive, in particolare sono praticate gare di volo con il deltaplano, attività che attira molti appassionati.
Cenni storici:
I primi insediamenti in zona furono quelli degli Umbri, successivamente Sigilli fu abitata dai Romani che ne fecero un loro Municipio. Dopo la caduta dell'Impero Romano la città fu distrutta da Totila (552) e ricostruita dai Longobardi che la inclusero nel Ducato di Spoleto. Durante il Medioevo fu soggetta a diverse dominazioni, saccheggi, distruzioni e ricostruzioni fino al XV sec., quando entrò a far parte dello Stato della Chiesa, nei cui territori rimase fino all’Unità d'Italia.
Cosa c’è da vedere a Sigillo:
• Chiesa di Santa Maria Assunta
• Ponte romano detto “Spiano”
• Chiesa di Sant' Andrea
• Chiesa di Sant'Agostino
• Chiesa di Sant'Anna
Eventi…
• Infiorata del Corpus Domini
• Festa di S. Anna (26 luglio)
• Festa di S. Martino (11 novembre)
• Festa Santa Barbara (4 dicembre)
• Il Focaraccio (9 dicembre)