Dove si trova:
Membro della Comunità Montana Monti Ernici, Fiuggi è un paese, noto principalmente per la limpidezza e bontà delle sue acque, di circa 10000 abitanti, in provincia di Frosinone.
Con un’altitudine media di circa 750 metri s.l.m., il territorio comunale di Fiuggi offre scorsi paesaggistici assai gradevoli, soprattutto durante la stagione invernale, quando, complice la vicinanza con il confine abruzzese e con le correnti d’aria da lì provenienti, il paese si imbianca non di rado.
Fiuggi è una meta ideale per un soggiorno all’insegna dell’aria salubre, della buona cucina e del relax.
Cenni storici:
Sebbene un villaggio, dal probabile nome di “Felcia”, esistesse già in epoca preromana, quando tutta la zona era popolata dalla popolazione italica degli Ernici, solo in epoca imperiale (a partire, cioè, dal 367 A.C.), aumentano i documenti disponibili e si iniziano a tessere le lodi dell’acqua sorgiva di quella che all’epoca era nota come “Fons Arilla”.
L’insediamento originario era sito nella zona pianeggiante, nella vallata: le frequenti invasioni barbariche e saracene, famose per la loro violenza, spinsero gli abitanti a spostarsi in collina, dove le loro case erano meglio difendibili.
Cosa c’è da vedere a Fiuggi:
• Chiesa di San Biagio
• Terme
Eventi…
• Festa di San Biagio, 3 febbraio
• Festival Internazionale della Chitarra, luglio
• Fiuggi Film Festival