Dove si trova:
Sede della Comunità Montana Valle del Liri, Arce è un paese di quasi 6000 abitanti in provincia di Frosinone.
Centro agricolo di grande tradizione situato nella parte orientale della Valle del Liri e attraversato dall’omonimo fiume, Arce è stretto tra le pendici del monte di Rocca d’Arce e un vasto territorio, prevalentemente collinare, che le congiunge al corso del fiume, e le terre comprese in questo fazzoletto di terra sono tra le più fertili della zona.
Cenni storici:
Tra i secoli VIII e X Arce fu terra di conquista per un gran numero di popolazioni barbariche che se la contesero soprattutto per le favorevoli condizioni climatiche ed ambientali: dapprima i Longobardi, che la portarono sotto il Ducato di Benevento, poi fu presa e saccheggiata dai Saraceni (famosi per la loro crudeltà) e in seguito dagli Ungari.
Solo a cavallo dell’anno 1000 la città visse un periodo di pace e di relativa prosperità, in concomitanza con la donazione da parte del principe longobardo di Capua ai monaci cassinesi, che la ricostruirono e fortificarono lo spirito dei suoi abitanti, devastati da anni di saccheggi.
Cosa c’è da vedere a Arce:
• Chiesa Santi Apostoli Pietro e Paolo
• Chiesa Santuario di Sant’Eleuterio
• Torre del Pedaggio
Eventi…
• “Arcestate”, luglio - agosto
• Fiera di Sant Eleuterio, 29 maggio
• Festa di San Rocco, 16 agosto