Dove si trova:
Con meno di 400 abitanti, San Biagio Saracinisco si candida ad essere uno dei comuni meno estesi e meno popolosi di tutta la provincia di Frosinone.
Posto proprio al confine regionale con l’Abruzzo e il Molise, San Biagio è membro della Comunità Montana Valle di Comino, e offre una grande varietà di scorci montani assai caratteristici, dall’alto dei suoi quasi 850 metri s.l.m., che attirano ogni anno affezionate comitive di turisti, che apprezzano la buona cucina e la possibilità di dedicarsi all’escursionismo.
Cenni storici:
Il territorio dove oggi sorge San Biagio Saracinisco è stato nel passato terra di conquista per l’Impero Romano, ma i primi ad abitarlo, insediandovisi stabilmente e costruendo i primi centri abitati furono probabilmente gli Ernici, responsabili della maggior parte degli insediamenti in questa zona della Ciociaria, sebbene manchino reperti che comprovino questa tesi.
Cosa c’è da vedere a San Biagio Saracinisco:
• Chiesa Parrocchiale
Eventi…
• Festa di San Biagio, 3 febbraio