Dove si trova:
All’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, ma con il territorio comunale che ricade nella provincia di Frosinone, sorge San Donato Val di Comino, piccolo comune montano di circa 2000 abitanti.
Membro della Comunità Montana Valle di Comino, all’estremo confine orientale della regione Lazio, San Donato sorge a circa 730 metri s.l.m., in un territorio verdeggiante e incontaminato, non distante dalle stazioni sciistiche di Pescasseroli, il che richiama un buon numero di appassionati di sci durante l’inverno.
Cenni storici:
Le origini del paese sono nebulose: sebbene sia lecito pensare che i primi insediamenti in zona furono portati dagli Ernici, popolo italico che abitò la Ciociaria in epoca preromana, è pur vero che la vicinanza con l’Abruzzo potrebbe far propendere per una matrice sannita, comunque non confermata da alcun ritrovamento archeologico.
Cosa c’è da vedere a San Donato Val di Comino:
• Chiesa Parrocchiale di San Donato
Eventi…
• Festa di San Donato, 7 agosto