Dove si trova:
Centro collinare della Ciociaria, Boville Ernica è un comune di circa 9000 abitanti in provincia di Frosinone.
Adagiato su un colle dalla forma conoidale, non distante dal letto del torrente Amaseno, affluente del fiume Liri, Boville Ernica si erge a circa 450 metri s.l.m., e gode di una vista invidiabile sulla sottostante vallata, verdeggiante e popolata di molti esemplari della fauna locale.
Le bellezze naturali della zona e l’aria salubre che si respira costituiscono un buon richiamo per le comitive di turisti che frequentano, soprattutto durante i mesi estivi, il territorio.
Cenni storici:
I resti e i luoghi d’interesse in città richiamano le tre diverse fasi insediative che Boville (nota fino al XIX secolo come Bauco) ha vissuto: i resti di utensili rinvenuti nel territorio comunale afferiscono all’insediamento primario, quello dell’età del ferro.
I resti di un tempio dedicato al dio romano “Bove” (donde l’attuale toponimo del paese) ci richiamano l’età imperiale, quando i romani avevano il controllo anche economico delle attività in zona, e la cinta muraria che consta di ben diciotto torri a base quadrata richiama invece il periodo medievale, quando, attorno al X secolo, fu edificato il borgo e circondato di edificazioni di difesa come questa.
Cosa c’è da vedere a Boville Ernica:
• Centro storico
• Chiesa di San Pietro Ispano
Eventi…
• Festa di San Pietro Ispano, 11 marzo