Dove si trova:
Broccostella è un comune della provincia di Frosinone che conta circa 3000 abitanti e sorge ad un’altitudine media di circa 300 metri s.l.m.
Posto proprio al confine regionale con l’Abruzzo, il territorio comunale di Broccostella ha natura prevalentemente collinare, il che, nei secoli, ha grandemente favorito l’allevamento e la pastorizia, grazie anche all’abbondanza delle pascoli della zona.
La cucina tipica di Broccostella si basa anche sui prodotti dell’allevamento, e i turisti hanno dimostrato di apprezzarne i sapori e gli odori.
Cenni storici:
Il singolare toponimo del paese ha una duplice natura: Brocco deriva da “broctus”, nome latino che designava il castrum posto sul colle attorno al quale, in età medievale, sorse quello che è, grossomodo, l’attuale centro abitato, mentre la seconda parte è dovuta (fatto confermato anche dallo stato italiano con un decreto nel 1954) alla Madonna della Stella, nome della località più a valle dove venne ricostruita la sede comunale dopo il terremoto del 1915.
Cosa c’è da vedere a Broccostella:
• Parrocchia di Santa Maria della Stella e San Michele Arcangelo
• Biblioteca parrocchiale “Don Domenico Cardi”
• Castello di Brocco
Eventi…
• Festa di San Michele, 8 maggio