Home | Filottrano | 

Comune d'Italia Filottrano

| Vai alle località |

Hotel - AMERICANO (1 Stella)

Filottrano (AN): CORSO DEL POPOLO 83 60024

Agriturismo - La Roverella 

Filottrano (AN): Via San Pietro, 37 60024

Agriturismo - IL MORO DEGLI ALPACA 

Filottrano (AN): VIA SAN PIETRO11 60024

Bed and breakfast - I TRE PULCINI 

Filottrano (AN): VIA MARINUCCIA ALTA4 60024

Hotel - SETTE COLLI (3 Stelle)

Filottrano (AN): GEMME 1 60024

Informazioni Turistiche sul comune di Filottrano

Filottrano

Dove si trova:
Filottrano è un comune di circa novemilasettecento abitanti, situato nell’entroterra marchigiano, in provincia di Ancona. Il suo territorio, tuttavia, è prossimo a centri molto importanti quali Jesi e Osimo e confina con la provincia di Macerata, all’altezza di Cingoli, Appignano e Montefano. Sul versante anconetano, il paese si trova nelle immediate vicinanze di Santa Maria Nuova

Cenni storici:
E’ quasi indubbia l’origine longobarda del paese di Filottrano. Per dimostrare la validità di questa ipotesi basta riflettere sul toponimo, che significa “figli di Ottrano”: il comandante longobardo che portava questo nome fu messo a capo della cittadina, che egli stesso fondò. Dalla conformazione delle mura del castello, di cui ci restano i ruderi, si è ricostruita parte della vita economica del borgo in età medievale. Pare che l’agricoltura dominasse su tutte le attività, nonostante la minaccia di siccità e di carestie. Per raccogliere e conservare le provviste, infatti, la fortezza era stata dotata di grotte sotterranee apposite.
Su queste terre si diedero battaglia i Guelfi e i Ghibellini, in combutta per il dominio sui centri circostanti. Ci fu, inoltre, un monastero, che si configurava come un importante snodo di passaggio per i forestieri. Si dice che, dalle sue macerie, come da quelle del castello, nacque Filottrano. Questa diceria contiene un fondo di verità, poiché l’apporto delle due strutture ha dato vita ad una solida comunità.
Un avvenimento storico che ha minato l’equilibrio del villaggio è stato, invece, la celebre battaglia di Filottrano, che durante la seconda guerra mondiale ha visto scontrarsi, in questi luoghi, i Tedeschi e gli alleati.

Cosa c’è da vedere a Filottrano:
• Resti della Cinta muraria
• La Porticella
• Villa Centofinestre
• Chiesa di San Cristoforo
• Chiesa di San Francesco
• Chiesa di Santa Maria di Tornazzano
• Chiesa di Santa Maria Assunta
• Chiesa di Santa Maria degli Angeli
• Chiesa di San Michele Arcangelo
• Chiesa di Santa Maria di Storaco
 
Eventi…
• Contesa dello Stivale
• Festa della Trebbiatura
• Sagra del Coniglio
• Sagra dell’Oca
• Città Presepe

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico