Home | Osimo | 

Comune d'Italia Osimo

| Vai alle località |

Bed and breakfast - Hammam 

Osimo (AN): Via Striscioni, 19/A 60027

Agriturismo - LA NATURA DEL MONTE 

Osimo (AN): VIA CHIARAVALLESE85 60027

Bed and breakfast - VILLA BELVEDERE DEGLI ULIVI DI CAPRIONI CARLO 

Osimo (AN): VIA CORTICELLI9 60027

Bed and breakfast - MATTA LAURA NICOLE 

Osimo (AN): VIA DON CIAVATTINI, 4 60027

Hotel - PALACE DEL CONERO (4 Stelle)

Osimo (AN): VIA GRANDI, 6 60027

Informazioni Turistiche sul comune di Osimo

Osimo

Dove si trova:
Osimo è un paese che sorge sulle prime colline di Ancona, provincia alla quale appartiene. Gli abitanti e i turisti di Osimo possono godere di tutti gli ambienti: dalla collina al mare, dal lungofiume alla città. L’Adriatico e il Musone distano, infatti, pochi chilometri dal centro. Il comune confina con la provincia di Macerata, all’altezza di Montefano e Recanati. Sui suoi restanti limiti si collocano Ancona, Castelfidardo, Camerano, Filottrano, Polverigi, Offagna e Santa Maria Nuova.

Cenni storici:
Come la stessa Ancona, anche Osimo fu fondata dai Greci nell’antichità. Essi tentavano di estendere il loro dominio sulle coste della penisola. Celti, Piceni e Galli minacciarono per lunghi anni il territorio, tanto da costringere le comunità del posto a chiedere soccorso ai Romani. Con l’andare del tempo, il borgo fu annesso ai domini di Roma e alcuni grandi personaggi come Muzio Scevola vi fecero costruire fortificazioni, imponenti edifici e vie di comunicazione. Le truppe bizantine di Belisario liberarono il territorio dalla minaccia gotica.
A partire dal XII secolo, Osimo fu registrata come comune autonomo e iniziò a configurarsi quale snodo commerciale di essenziale importanza. Costantemente sotto l’influenza del papato, la cittadina fu governata dai Malatesta tra il Trecento e il Quattrocento. Le sue evoluzioni urbanistiche si susseguirono l’una dopo l’altra, a cominciare dalla costruzione di una cittadella difensiva ad opera dei signori riminesi, che tuttavia andò presto distrutta.

Cosa c’è da vedere a Osimo:
• Grotte sotterranee
• Cattedrale di San Leopardo
• Chiesa di San Giuseppe da Copertino
• Chiesa di San Marco
• Chiesa di San Filippo
• Santuario della Beata Vergine Addolorata
• Palazzo municipale
• Fonte Magna
• Porta San Giacomo e Porta Musone
• Museo diocesano
• Teatro La Nuova Fenice
• Villa Briganti-Bellini
• Villa Frampolli-Bigatti
 
Eventi…
• Festa del Covo
• Festa della Sangria
• Festa di San Giuseppe da Copertino

Richiedi un preventivo a tutte le strutture del comune
ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico