Home | Capriana | 

Comune d'Italia Capriana

| Vai alle località |

Hotel - Dolomiti (3 Stelle)

Capriana (TN): Via Dallio Giovanbattista, 22/24 38030

Hotel - Miravalle (2 Stelle)

Capriana (TN): Via Nazionale, 1 38030

Informazioni Turistiche sul comune di Capriana

Capriana

Dove si trova:
Il Comune di Capriana, in Provincia di Trento, è situato all’estremità sud-occidentale della Val di Fiemme. Il paese è dominato dal Monte Corno che dà il nome al relativo parco naturale. Si tratta del paese più piccolo della Val di Fiemme. Capriana è situato proprio al confine tra la Valle di Cembra e la Valle di Fiemme. Il territorio di Capriana offre numerosi sentieri e percorsi da effettuare a piedi o in bicicletta. All’inizio del secolo scorso il paese era noto per la presenza di Maria Domenica Lazzeri, detta la “Beata meneghina”, che nacque e visse proprio a Capriana. Tutti i venerdì sanguinava copiosamente dalle stimmate e nel 1995 il vescovo di Trento aprì il processo di Beatificazione della donna.

Cenni storici:
La storia del Comune di Capriana ha inizio nel VI secolo, quando tutta la regione viene sottomessa dai Longobardi e dai Bajuvani. Capriana faceva parte, con Valfloriana e Stramentizzo, della Caverlana che passò in possesso ai conti di Appiano. Tra il X e il XII secolo i conti chiamarono in questi territori i roncadores, ossia gente di origine germanica che si occuparono del dissodamento del terreno. In cambio ottennero pascoli e boschi. Nel 1231 il conte Ulrico di Ultimo vendette Capriana a Gherardo principe Vescovo di Treno, ma già l’anno seguente passò nelle mani di Alberto III del Tirolo, la cui famiglia ne mantenne il possesso per secoli.

Cosa c’è da vedere a Capriana:
• Chiesa di San Bartolomeo e San Lazzaro
• Chiesa di Carbonare
• Casa natale di Maria Domenica Lazzeri
• Mulino della “meneghina”
• Capitello votivo

Eventi…
• “La Sgnocolada”, ultima domenica di Carnevale
• Festa del Mas da Prà, ultimo sabato di luglio
• Gara podistica “La Smilzada”, seconda domenica di agosto
• Festa campestre degli alpini, 13,14,15 agosto
• Festa patronale di San Bartolomeo, 24 agosto
• Festa dei portici, ultimo sabato di agosto
• Carbonare in festa, primo sabato di settembre

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico