Dove si trova:
Il Comune di Fondo, in Provincia di Trento, è situato nell’Alta Val di Non tra i valichi alpini delle Palade e della Mendola. E’ la meta ideale per gli appassionati di escursionismo e mountain bike per la presenza di numerosi percorsi che partono dal centro del paese e raggiungono le più belle cime delle Dolomiti. Interessante la presenza del Canyon del Rio Sass, un burrone che in alcuni punti raggiunge una profondità di 50 metri. Da pochi anni è percorribile grazie a scalette e passerelle. Il territorio di Fondo è impreziosito dalla presenza del Lago Smeraldo, un bacino artificiale situato a nord della valle, creato con lo sbarramento del Rio Fondo. D’inverno il paese è rinomato per la cosiddetta “Ciaspolada”, la più particolare delle manifestazioni trentine che consiste in una corsa sulla neve con le racchette da neve. Negli ultimi anni il numero di concorrenti è salito notevolmente arrivando a toccare i 6000 concorrenti provenienti oltre che dalla valle, anche dall’Europa, dall’America e dall’Africa.
Cenni storici:
Il Comune di Fondo fu eretto dall’imperatore Massimiliano I nel 1516, anche se in alcuni documenti risalenti al 1184 nominano un “pievano di Fondo”. Si sa con certezza che nel periodo romano il territorio del Comune di Fondo era molto popolato. Nel 1027 il paese passa sotto il dominio del Principato vescovile di Trento; dal 1298 Fondo e tutta la valle hanno un proprio statuto che regola particolari aspetti della vita comunitaria. Successivamente le guerre napoleoniche portarono alla soppressione del Principato vescovile e al passaggio sotto il dominio dell’Impero Austriaco. E’ solo dopo la seconda guerra mondiale che il Comune di Fondo conosce una vera crescita economica grazie allo sviluppo dell’agricoltura e del settore turistico.
Cosa c’è da vedere a Fondo:
• Chiesa di San Martino
• Chiesa di San Rocco
• Chiesa di Sant’Anna
• Canyon del Rio Sass
• Lago Smeraldo
• Lago di Santa Maria o Lago Tret
• Cascata di Tret
Eventi...
• Festa patronale di San Martino, 11 novembre
• “Ciaspolada”, inverno