Home | Moena | 

Comune d'Italia Moena

| Vai alle località |

Hotel - El Laresh (3 Stelle)

Moena (TN): Strada De Even, 21 38035

Hotel - Bucaneve (2 Stelle)

Moena (TN): L. Fanch, 11 38035

Hotel - Aurora (1 Stella)

Moena (TN): Strada De Salejada, 24 38035

Hotel - Rancolin (3 Stelle)

Moena (TN): Strada De Moene, 31 38035

Hotel - Monti Pallidi (3 Stelle)

Moena (TN): Strada De Sen Pelegrin, 11 38035

Informazioni Turistiche sul comune di Moena

Moena

Dove si trova:
Il Comune di Moena, in Provincia di Trento, è situato in una conca tra le Dolomiti ed è il paese più popolato di tutta la Val di Fassa. Il paese è conosciuto anche con il nome di Fata della Dolomiti, per indicare il fascino e la suggestione che lo legano a racconti fantastici. Il comune di Moena è molto interessante dal punto di vista enogastronomico vantando un’antica tradizione culinaria ladina; protagonista di tante ricette è il famosissimo formaggio Puzzone di Moena, da anni presidio Slow Food. D’estate il territorio del Comune di Moena offre ai turisti la possibilità di effettuare numerose passeggiate ed escursioni di diversa difficoltà da percorrere a piedi o in mountain bike. Sul territorio si snoda anche il percorso della Rampilonga, che con i suoi 4500 partecipanti è diventata la maggiore maratona di mountain bike d’Italia.

Cenni storici:
La prima frequentazione del territorio del Comune di Moena risale all’epoca preistorica e più precisamente al Mesolitico, come testimoniano alcuni reperti rinvenuti nella zona. La prima fonte scritta risale al 1164 quando Moena apparteneva alla diocesi di Trento; dal 1234 risulta invece inserita nella Comunità di Fiemme. I primi anni dell’Ottocento sono caratterizzati dall’occupazione francese. Nel 1809 il governo Bavarese, alleato di Napoleone, sostituì i Comuni alle antiche “regole” e a Moena si verificarono numerosi episodi di protesta. Successivamente il dominio asburgico soppresse qualsiasi tipo di autonomia di cui il Comune di Moena aveva goduto fino a quel periodo.

Cosa c’è da vedere a Moena:
• Chiesa di San Vigilio
• Chiesetta di San Volfango

Eventi…
• Festa patronale di San Vigilio, 26 giugno
• Rassegna enogastronomica “Sapori d’autunno”, settembre
• “Rampilonga”, maratona di mountain bike

Richiedi un preventivo a tutte le strutture del comune
ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico