Dove si trova:
Il Comune di Pinzolo, nell’alta Val Rendena, è una località turistica rinomata già a partire dagli anni ’60, in particolare per la frazione di Madonna di Campiglio, definita “la perla delle Dolomiti”. Il paesaggio è reso suggestivo dalle montagne che circondano la valle: il Brenta, l'Adamello e la Presanella, sono la cornice ideale per una vacanza, insieme alle strutture sciistiche più moderne e vicine alle esigenze di tutti. Sci di fondo, discese, ciaspolate, parapendio, sono solo alcune delle tante attività che si possono svolgere nel Comune. Da anni, Pinzolo è il ritrovo estivo della squadra della Juventus.
Cenni storici:
L’emigrazione è stata un aspetto ricorrente nella storia di Pinzolo. Dal 1630, anno in cui scoppiò la peste, poi ancora dopo il 1913, quando l’economia del paese fu messa in ginocchio da un incendio che risparmiò solo la frazione di Baldino, e in ultimo, nel periodo fra le due Guerre. Una inversione di tendenza si è avuta a partire dagli anni ’50, quando Pinzolo e tutta la Val Rendena, hanno vissuto un periodo prospero, sviluppandosi intorno alle infinite risorse naturali che il paese offre e diventando una frequentata meta turistica.
Cosa c’è da vedere a Pinzolo:
• Chiesa di San Virgilio
• Parco Adamello-Brenta
Eventi…
• “Trato Marzo”
• Rievocazione della Stella Alpina
• I Suoni delle Dolomiti
• Manifestazioni sportive a carattere nazionale e internazionale