Dove si trova:
Sarnonico è un piccolo paese posto nel cuore dell'altopiano dell'Alta Anaunia, a circa 1.000 metri di altitudine. Da qui i 660 abitanti ed i molti turisti che lo popolano in ogni stagione possono godere di un panorama mozzafiato sulle Maddalene e sulle Dolomiti del Brenta. Sarnonico è riconoscibile anche a distanza grazie al tipico campanile a “cipolla” della Chiesa di San Lorenzo. L'allevamento e la produzione casearia sono ancora oggi importanti realtà economiche per il paese, che si affiancano ad un proposta turistica prevalentemente estiva, grazie alle tante escursioni disponibili e a strutture sportive come l'attrezzato campo da golf con 18 buche.
Cenni storici:
Non è possibile collocare con precisione l'inizio di una vera e propria storia di Sarnonico. Come per tanti comuni limitrofi, un ruolo importante è da attribuire tanto alla dominazione romana quanto alle vicende del Principato Vescovile di Trento. Peculiare sono invece per la storia di Sarnonico, i quattro secoli di permanenza in città della Famiglia Morenberg, che hanno lasciato preziose testimonianze, come il castello ed il palazzo che portano il loro nome. Quest'ultimo è sede di manifestazioni culturali in ogni periodo dell’anno.
Cosa c’è da vedere a Sarnonico:
• Chiesa di San Lorenzo
• Chiesa di Santa Maria
• Palazzo Morenberg
Eventi…
• Notti di San Lorenzo, Agosto