Dove si trova:
Uno dei centri più importanti della Val di Fiemme, Varena è un comune della provincia di Trento che conta circa 850 abitanti.
Situato ad un’altitudine di oltre 1175 metri s.l.m., il territorio comunale comprende parte dell’altopiano di Lavarè, una delle mete più ambite e rinomate dagli appassionati di sport invernali di tutta Italia, con ben 80 km di pisce per lo sci di fondo e per quello alpino, che saranno ulteriormente ampliate e rifinite in occasione dei Mondiali in Val di Fiemme del 2013, richiamando un flusso turistico presumibilmente ancora maggior di quelli che, negli ultimi decenni, ha reso l’economia del paese una delle più solide della zona.
Cenni storici:
Giù una delle Ville più antiche e rinomate della Valle, Varena ha conservato la sua bellezza a dispetto del tremendo incendio che ne distrusse una buona parte il 17 luglio 1765, all’indomani del quale, nonostante il dolore per la perdita di alcuni concittadini e di un gran numero di beni, gli abitanti seppero rimboccarsi le maniche e ricostruire il borgo per come lo conosciamo oggi, con risultati apprezzabili, tanto che si stenterebbe a credere a questo tremendo avvenimento storico se non fosse ampiamente documentato.
Cosa c’è da vedere a Varena:
• Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
• Campanile della Chiesa
Eventi...
• Festa dei Santi Pietro e Paolo, 29 giugno
• Presepio di Varena, dicembre - gennaio