Dove si trova:
Nell’anfiteatro morenico del Tagliamento, proprio nel cuore della provincia di Udine, sorge Ragogna, comune che conta circa 3000 abitanti.
Il territorio comunale, che si estende ad un’altitudine media di circa 235 metri s.l.m., gode di inverni abbastanza miti, ed estati mai eccessivamente afose, che rendono Ragogna una meta ideale per chi cerca di sfuggire al caldo oppressivo e al caos delle grandi città: la presenza del Monte e del Lago omonimi al paese, poi, assicurano una numerosa presenza turistica soprattutto durante i mesi più caldi, che sta facendo del turismo una risorsa economica notevole per il paese.
Cenni storici:
Sin dal V secolo A.C., stando ai ritrovamenti archeologici, in zona esisteva un insediamento di natura agricola, sui cui resti se ne formò un altro nella successiva età del bronzo, a testimonianza delle favorevoli condizioni ambientali e climatiche garantite dalla vicinanza del lago e dalla non eccessiva altitudine. Il “Castrum Reuniae”, sorto in epoca romana per scopi difensivi, fu utilizzato, alla caduta dell’Impero, anche dai Longobardi, che vi trovarono rifugio dalle popolazioni slave a seguito degli Avari che invasero il territorio durante il VI secolo.
La zona del Fiume Tagliamento venne poi fortificata in previsione della Grande Guerra, per svolgere il compito, strategicamente molto importante, di barriera tra la nazione latina e quelle continentali. Ragogna, col suo monte e il territorio circostante ricoprì un ruolo rilevante per la sua grande valenza tattica; ruolo valutato dal capo di stato Maggiore italiano Generale Cadorna nel'agosto 1917, e sfruttato tra il 30 di ottobre ed il 3 di novembre 1917, per uno dei fatti d'arme più importanti della ritirata: la Battaglia di Ragogna e lo Sfondamento di Cornino.
Cosa c’è da vedere a Ragogna:
• Museo e itinerari della Grande Guerra
• Museo storico-archeologico
• Lago
• Pieve di San Pietro in Castello
• Castello di San Pietro
• Chiesa parrocchiale di Pignano
Eventi…
• Festa celebrativa per la Libertà e la fine della Seconda Guerra Mondiale, aprile
• Festa patronale, 25 luglio
• Biofesta, agosto
Per maggiori dettagli: www.grandeguerra-ragogna.it
Foto tratta da: turismofvg.it