Home | Casola Valsenio | 

Comune d'Italia Casola Valsenio

| Vai alle località |

Hotel - ALL'ANTICA CORONA (4 Stelle)

Casola Valsenio (RA): Via Roma 38 48010

Agriturismo - aGRITURISMO vALGEMIGLIO 

Casola Valsenio (RA): VIA DELLA SINTRIA 30 48010

Agriturismo - SCANIA DI SETTEFONTI 

Settefonti Casola Valsenio (RA): Via Settefonti 3 48010

Agriturismo - RIO CONCA 

Casola Valsenio (RA): Via del Senio 32 48010

Agriturismo - LA CA' NOVA 

Baffadi Casola Valsenio (RA): Via Breta 29 48010

Informazioni Turistiche sul comune di Casola Valsenio

Casola Valsenio

Dove si trova:
Casola Valsenio, comune della provincia di Ravenna, si estende su una superficie di 84,40 chilometri quadrati e sorge a 195 metri sopra il livello del mare.

Cenni storici:
I primi insediamenti umani di Casola Valsenio risalgono a periodi molto remoti, e grazie ai diversi ritrovamenti archeologici è stato possibile studiare la presenza di stazionamenti etruschi, gallici e romani nella vallata. Verso l'anno Mille fu costruita l'Abbazia benedettina di Valsenio la quale determinò un incremento dei terreni lavorati e l'introduzione di nuove colture. Nel 1216 durante una battaglia tra Faenza e Imola  per il dominio sulla Valle del Senio, quest'ultima distrusse il castello di Casola. Di conseguenza i cittadini si rifugiarono in un borgo, tra il fiume ed il colle, il quale fu nominato Casola e quindi Casola di Valsenio. Il borgo, malgrado fosse spesso teatro di scontri tra guelfi e ghibllini, riuscì a svilupparsi. Nel 1424 Casola Valsenio giurò fedeltà al Ducato di Milano di Maria Filippo Visconti, per poi passare ai Manfredi di Faenza, alla nobile famiglia di Imola Riario e Caterina Sfoza e infine in mano al Duca Valentino Cesare Borgia. Nel 1860 Casola Valsenio diventò un grande centro commerciale con la sua ricca produzione di uve, castagne, cereali, carbone e legname.

Cosa c’è da vedere a Casola Valsenio:   
• Villa del Cardello    
• Rocca di Monte Battaglia 
• Abbazia di Valsenio      
       
Eventi…   
• Festa patronale di Santa Lucia da Siracusa, 13 dicembre      
• Festa del marrone     
• Festa dei frutti dimenticati 

Foto tratta da wikipedia.org (Giorgio Sagrini)

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico