Dove si trova:
Casole d'Elsa, comune della provincia di Siena, sorge sulla valle del fiume Elsa. La città natale del celebre musicista Francesco Bianciardi è situata su uno sperone di roccia, definito tra i luoghi più belli e suggestivi di tutta la Toscana.
Cenni storici:
Il primo documento scritto che riguarda Casole d’Elsa risale all’896, ma il borgo vero e proprio si sviluppò nell’XI sec., intorno ad un castello appartenente alla Diocesi di Volterra. Da 1201 al 1240 fu libero comune e, in seguito, fu conquistato dalla città di Siena, che lo governò fino al 1554, quando il territorio fu conquistato dalle truppe fiorentine, appartenendo così alla Repubblica di Firenze fino all’invasione francese, avvenuta all’inizio dell’Ottocento, nel 1814 entrò nel Granducato di Toscana e nel 1861 nel Regno d’Italia.
Cosa c’è da vedere a Casole d’Elsa:
• Collegiata
• Canonica
• Chiesa di Santo Spirito
• Chiesa di San Pietro
• Chiesa di San Niccolò
• Palazzo Pretorio
Eventi…
• Festa del palio in onore di San Isidoro, (luglio)
• Festa di San Donato (7 agosto)