Home | Marche | 

Marche

MARCHE: Il territorio

Hotel - Oasi (2 Stelle)

Pesaro Urbino

Fano (PU): Via Stelle di Mare, 10 61032

Agriturismo - Ranco 

Pesaro Urbino

Fossombrone (PU): Loc. San Piero In Tambis 61034

Country House - Cà Battista 

Pesaro Urbino

Cagli (PU): Strada del Valubbio 29 61043

Bed and breakfast - Il Rifugio Dei Marsi 

Ascoli Piceno

Roccafluvione (AP): Caserine, 8 63049

Hotel - Amelia (3 Stelle)

Pesaro Urbino

Fano (PU): Viale Cairoli 80 61032

Argomenti in questa sezione

  • Vacanze in Marche
  • Soggiorni in Marche
  • Holidays in Marche
  • Info utili sul Territorio
  • Hotel e Alberghi in Marche
  • Ferie e Prenotazioni Marche
  • Strutture ricettive e Informazioni turistiche in Marche
  • Campeggi e Residence in Marche
  • Il territorio:

    Marche

    Regione dell'Italia centrale, le Marche sono bagnate dal Mar Adriatico e si estendono dal crinale dell'Appennino Umbro-Marchigiano all'Adriatico, l’area regionale è prevalentemente montuosa, dove prevalgono le formazioni rocciose, anche se i rilievi non sono molto elevati; i suoi fiumi hanno un corso piuttosto breve, si tratta del Foglia, il Burano, il Tronto, Marecchia, Conca, Metauro, Cesano, Esino, Musone, Potenza, Chienti, Tenna e Aso.
    La regione, anticamente abitata dai Piceni, nel sec. IV a.C. fu invasa dai Galli; fu poi sottomessa a Roma. Vide anche ricche signorie: i Malatesta, i Montefeltro, i Della Rovere, i Varano, i Chiavelli. Tra il 1443 e il 1444 quasi tutta la regione andò in mano a Francesco Sforza; ma nel XV sec. si affermò il dominio pontificio. Nel 1797 fu occupata da Napoleone, fece parte poi del Regno d'Italia nel 1808.
    L’arte marchigiana è ricca di elementi paleocristiani e preromanici, correnti artistiche che hanno fortemente caratterizzato le tradizioni culturali della zona.
    Per quanto riguarda l’economia, agricoltura, allevamento e pesca hanno avuto un ruolo determinante fino a metà del XX sec., fatta eccezione per la pesca, che ha dimensioni notevoli, oggi  tale settore è stato sostituito dal settore industriale che, insieme a quello turistico, vanta un ruolo preminente nell'economia locale. Il turismo, a carattere prevalentemente balneare, si concentrata lungo la fascia costiera; tra le località di villeggiatura: Pesaro, Fano, Senigallia, Numana, Porto Recanati, Civitanova Marche, Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto.

    Ricerca struttura Ancona: Ancona, città e capoluogo regionale delle Marche, fu fondata sul colle Guasco nel 390 a.C. dai greci, le vanne attribuito il nome di Ankon, gomito,...
    Ricerca struttura Ascoli Piceno : La provincia marchigiana di Ascoli Piceno, prevalentemente montuosa, comprende parte dei monti Sibillini e il monte Ascensione, oltre ai fiumi Tenna,...
    Ricerca struttura Fermo: Città e capoluogo di provincia marchigiano, Fermo abbraccia un’area che si estende sulle colline tra le basse valli dei fiumi Tenna ed Ete Vivo.La...
    Ricerca struttura Macerata: Macerata, provincia marchigiana, comprende un’area in prevalenza montuosa che va dalla zona appenninica alla costa adriatica.Nella provincia diversi...
    Ricerca struttura Pesaro Urbino : Pesaro Urbino è la più estesa tra le province marchigiane, l’area confina con alcune province romagnole e anche con la Repubblica di San Marino. Il...
    ricerca struttura - last minute
    Il Nome Contiene:
    Ricerca per servizi
    Inserire la data d'arrivo
    Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

    Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

    Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

    Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico