Valle D'aosta
VALLE D'AOSTA: Il territorio
Bed and breakfast - La Vigna
Aosta
Aosta (AO):
V.le G. S. Bernardo 65
11100
Residence e R.T.A. - LA VILLA DELLA REGINA (4 Stelle)
Aosta
Gressoney-la-Trinitè (AO):
Loc. Staffal 6
11020
Hotel - COL DU MONT (2 Stelle)
Aosta
Arvier (AO):
Via Corrado Gex 74
11011
Hotel - Hirondelle (2 Stelle)
Aosta
Aosta (AO):
Loc. Arpuilles 95
11100
Bed and breakfast - Le Traineau
Aosta
Cogne (AO):
Fraz. Epinel 196
11012
Argomenti in questa sezione
Vacanze in Valle D'aosta Soggiorni in Valle D'aosta Holidays in Valle D'aosta Info utili sul TerritorioHotel e Alberghi in Valle D'aosta Ferie e Prenotazioni Valle D'aosta Strutture ricettive e Informazioni turistiche in Valle D'aosta Campeggi e Residence in Valle D'aosta
Il territorio:
La regione Valle d’Aosta, anticamente abitata da popolazioni di ceppo Celtico del nord Europa, alla fine del I° secolo A.C. fu occupata dai Romani che la unirono alla Regione Transalpina e successivamente alla Gallia. Il suo capoluogo Aosta (Augusta Praetoria) è la seconda città, dopo Roma, con i maggiori reperti e ruderi Romani.
In tutta la regione sorgono affascinanti Castelli e rocche lasciate in eredità dalla stirpe dei Savoia, la cui presenza segna il primo passo verso l’autonomia della regione, che diventa definitivamente autonoma il 4 gennaio 1946, con il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.
La Regione è solcata dalla Dora Baltea, un importante affluente del Po che nasce alle pendici del Monte Bianco ( m.4810). Essa si presenta con una elegante e profonda vallata centrale circondata da profonde gole e vallate laterali, ciascuna con i propri torrenti: avvolta dalle Alpi, confina con la Francia, la Svizzera e a sud con il Piemonte.
Il francese è la seconda lingua della regione: dall’influenza delle popolazioni di confine deriva il corrente uso di vari dialetti locali denominati “Patois”, una lingua Franco Provenzale.
Aosta:
Aosta, capoluogo dell’omonima valle, si estende in una conca pianeggiante al centro della valle principale, essa conta 36.000 abitanti, pari a un...