Sardegna
SARDEGNA: Il territorio
Hotel - Baja Azzurra (3 Stelle)
Ogliastra
Bari Sardo (OG):
via della Torre
08042
Hotel - Castellinaria (1 Stella)
Cagliari
Orroli (CA):
Perdu Accraxiu
08030
Bed and breakfast - Belvedere Sul Mare
Cagliari
Quartu Sant'Elena (CA):
via Arolla 23 loc. Oitz'e Serra
09045
Appartamento per Vacanze - Oleandri
Olbia-Tempio
Badesi (OT):
loc.mulino vecchio snc
07030
Hotel - Phillyrea (3 Stelle)
Nuoro
Belvì (NU):
viale 4 Novembre snc.
08030
Argomenti in questa sezione
Vacanze in SardegnaSoggiorni in SardegnaHolidays in SardegnaInfo utili sul TerritorioHotel e Alberghi in SardegnaFerie e Prenotazioni SardegnaStrutture ricettive e Informazioni turistiche in SardegnaCampeggi e Residence in Sardegna
Il territorio:
La Sardegna, regione autonoma a statuto speciale, è costituita da una grande isola, con varie isolette che la circondano, situata nel Mar Tirreno, essa si compone sia di aree montuose che collinari.
La regione ha una storia antichissima: si hanno prove di insediamenti dell'uomo che risalgono al Paleolitico e al Neolitico.
L’economia riguarda soprattutto la pastorizia, ma vi è anche uno sfruttamento delle risorse del sottosuolo e si stanno sviluppando anche agricoltura e industria (grazie alla disponibilità di energia elettrica), importante anche la produzione di sughero e di salmarino nelle saline. Per quanto riguarda il turismo, settore molto importante per l’economia, esso è dovuto soprattutto alla grande attrazione esercitata dalla bellezza selvaggia delle coste e dall'interesse per i numerosi monumenti preistorici.
In particolare è interessante vedere i Nuragho, caratteristici della Sardegna, poiché presenti solo in questa regione, ce ne sono circa 7000, sono delle costruzioni preistoriche a carattere difensivo, composte da pietre disposte a filari a forma conica, contengono una camera circolare dove i soldati erano di guardia. La Costa Smeralda è una lunga costa, formata da insenature, scogli e isolette, la limpidezza delle sue acque è uno dei motivi di forte attrazione turistica, Porto Cervo e Porto Rotondo sono due delle più rinomate località di questa zona che è ben fornita di villaggi turistici e strutture alberghiere. Il Parco Nazionale del Gennargentu, area protetta, comprende la Marmora (1834 m.) ed un ricchissimo ecosistema marino, la vegetazione comprende zone di macchia mediterranea e vegetazione montana, anche la fauna è varia.
Cagliari:
Cagliari, città e capoluogo di regione della Sardegna, è situata nella costa meridionale dell’isola.Città di origine Cartaginese, fu municipio...
Carbonia-iglesias:
Carbonia-Iglesias, provincia della regione Sardegna dal 2005, si estende nell'estrema parte Sud-Ovest dell’isola e comprende l'Isola di San Pietro e...
Medio Campidano :
Medio Campidano, una delle province sarde, ha come capoluoghi provinciali Sanluri e Villacidro e si estende a sud-ovest della regione, a nord della...
Nuoro:
Nuoro, provincia sarda, si estende sulla parte orientale dell’isola, con il suo territorio prevalentemente montuoso comprende tutto il gruppo del...
Ogliastra:
Ogliastra, Provincia sarda, ha come capoluoghi Lanusei e Tortolì ed è situata nella zona centro orientale della regione. Alla provincia appartengono...
Olbia-tempio:
Olbia-Tempio è una delle nuove province sarde, si estende in una zona nord-orientale della regione, la provincia comprende la Gallura e l’Arcipelago...
Oristano:
Oristano, città e capoluogo di provincia della Sardegna, comprende il territorio del settore nord-occidentale del Campidano.Le origini della città...
Sassari:
Sassari, città e capoluogo di provincia della Sardegna, abbraccia l’area settentrionale della regione, comprendendo il territorio della Gallura, la...