Basilicata
BASILICATA: Il territorio
Residence e R.T.A. - San Giorgio
Matera
Matera (MT):
Via Fiorentini, 259
75100
Ostello - Le Streghe
Matera
Nova Siri (MT):
Piazza Mazzini, s.n.c.
75020
Bed and breakfast - La Casa di Penelope e Cirene
Potenza
Pietrapertosa (PZ):
Via Garibaldi, 32
85010
Bed and breakfast - Sassolino
Matera
Matera (MT):
Via Bruno Buozzi, 180
75100
Bed and breakfast - Tufaro Alberico
Potenza
Terranova di Pollino (PZ):
Via Ines Zurlini, 10
85030
Argomenti in questa sezione
Vacanze in BasilicataSoggiorni in BasilicataHolidays in BasilicataInfo utili sul TerritorioHotel e Alberghi in BasilicataFerie e Prenotazioni BasilicataStrutture ricettive e Informazioni turistiche in BasilicataCampeggi e Residence in Basilicata
Il territorio:
Regione dell'Italia peninsulare, la Basilicata si affaccia sul golfo di Taranto ed è compresa tra la Puglia e la Calabria. In origine era costituita solo dalla provincia di Potenza; attualmente le province sono due: Potenza e Matera.
Il nome della regione, di origine greca, rimase quasi costantemente in vigore, ad eccezione di due brevi periodi, in cui fu sostituito dalla denominazione di Lucania.
A parte la stretta pianura costiera affacciata al golfo di Taranto, la regione è interamente montuosa con rilievi superiori anche ai 2000 m. L’Appennino Lucano si estende dal massiccio del Vulture (1326 m) al gruppo del Pollino; il terreno della Basilicata presenta una formazione marina tipicamente calcarea e una serie di terreni argillosi.
Nel Quaternario, si esplicò intensamente l'attività del Vulture, unico vulcano del versante adriatico. Questo stratovulcano, caratterizzato da lave basiche fortemente sodiche, ha permesso la formazione dei laghi di sbarramento di Atella e Venosa, riempiti poi da depositi limnovulcanici; qui si sono ritrovati resti di Elephas antiquus, di Megaceros solilhacus, di ippopotami e tracce di industrie di tipo acheuleano.
Molto famosi i “tufi”, noti come i sassi di Matera, le argille, le sabbie e conglomerati.
Matera:
La provincia lucana di Matera si estende sul versante appenninico orientale, tra le Murge pugliesi e il Golfo di Taranto. Il territorio comprende...
Potenza:
La provincia di Potenza si estende interamente sui rilievi dell'Appennino Lucano, profondamente incisi dalle valli dei fiumi Bradano, Sinni e...