Dove si trova:
Il Comune di Centallo sito nella Provincia di Cuneo si trova in posizione strategica, ai limiti tra la pianura e le Alpi. Centallo conta oggi 6.500 abitanti su una superficie di 43 chilometri quadrati. Del Comune fanno parte due frazioni, San Biagio e Roata Chiusani. Per lo sviluppo economico della zona sono essenziali i canali, utilizzati per gli impianti ittici, ma anche le attività legate ai mangimifici, all’allevamento, al settore del mobile e soprattutto all’agricoltura. Fra le risorse agricole primarie di Centallo spicca il Fagiolo Cuneo, promosso durante la Sagra del Fagiolo che si svolge ogni due anni nel mese di settembre.
Cenni storici:
Naxia, questo l’antico nome di Centallo, fu prima dominio Romano, in seguito conquistato da Goti, Longobardi e Franchi sotto cui divenne un importante centro. La storia di Centallo è stata segnata nei secoli da guerre e cessioni fra le varie dinastie. Prima degli sconvolgimenti portati in Piemonte dalle guerre napoleoniche, furono i Bolleri, fedeli al Re di Francia, a radicarsi a Centallo fino al 1669.
Cosa c’è da vedere a Centallo:
• Parrocchiale di San Giovanni Battista
• Chiesa di Santa Maria ad Nives
• Cappella di San Giovanni Evangelista
Eventi…
• Festa Patronale dei Santi Angeli Custodi, 10 Ottobre
• Sagra del Fagiolo, ogni due anni a Settembre