Home | Oncino | 

Comune d'Italia Oncino

| Vai alle località |

Rifugio - Andrea Lossa 

Serre Oncino (CN): Fraz. Serre Snc 12030

Rifugio - Alpetto 

Oncino (CN): Alpetto Snc 12030

Informazioni Turistiche sul comune di Oncino

Oncino

Dove si trova:
Oncino, comune della provincia di Cuneo, è situato circa 60 km a nord-ovest del capoluogo, in territorio montano, ad altitudine 1220 m. Il paese è un piccolo centro agricolo della Comunità montana Valli Po Bronda e Infernotto, sorge alla destra del fiume Po e comprende alti pascoli. L’abitato conta un ridotto numero di residenti, in seguito alla forte emigrazione che ha interessato il paese in epoca recente. Oncino rappresenta un punto di partenza per escursioni verso i rilievi alpini del gruppo del Viso.

Cenni storici:
Oncino fu anticamente feudo dei marchesi di Saluzzo e appartenne ai territori legati al monastero di Rifreddo. Dagli inizi del XIV secolo nel paese si diffuse l’eresia catara, che col tempo acquisì caratteristiche prettamente valdesi. Nel 1510 Margherita di Foix, moglie di Ludovico II, marchese di Saluzzo, pubblicò un editto di Crociata contro gli eretici. I Valdesi furono esiliati e i loro beni presso Oncino, Croesio e Bietonetto furono confiscati. Le persecuzioni si riaccesero nuovamente durante il dominio dei Savoia, che invasero il marchesato nel 1588. Numerosi abitanti di Oncino e Paesana furono costretti all’emigrazione.

Cosa c’è da vedere a Oncino:
• Chiesa di Santa Maria Assunta
• Cappella della Madonna del bel faggio
• Casa Fantone
 
Eventi…
• Festa patronale di Santa Maria Assunta, 15 agosto

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico