Home | Castiglione a Casauria | 

Comune d'Italia Castiglione A Casauria

| Vai alle località |

Bed and breakfast - Valle  

Castiglione a Casauria (PE): Contrada Valle, 5 65020

Bed and breakfast - Villa Dei Glicini 

Castiglione a Casauria (PE): Contrada San Clemente, 13 65020

Agriturismo - Acquaviva 

Castiglione a Casauria (PE): Contrada Acquaviva, 1 65020

Informazioni Turistiche sul comune di Castiglione a Casauria

Castiglione A Casauria

Dove si trova:
Il comune di Castiglione a Casauria è un piccolo borgo che sorge nell’alta Val Pescara, su una collina, a circa 350 m s.l.m, che domina il versante settentrionale del fiume. Il territorio è compreso nell’ambito del Parco nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga. In prossimità di Castiglione si trova l’antico tratturo di “Centurelle-Montesecco” e il valico di Tre Monti. Il paese mantiene l’impianto medievale di case-mura e case-torri; il nucleo abitativo si stringe attorno alla chiesa conventuale di San Francesco. Castiglione è noto per la presenza, a pochi chilometri di distanza, dell’antica Abbazia di San Clemente a Casauria. Rinomato è il Moscatello che qui si produce, probabilmente derivato dalle uve “apianae” dei Romani e certamente diffuso nella penisola già dal 1300.

Cenni storici:
La storia di Castiglione a Casauria è strettamente connessa alla fondazione del monastero benedettino di San Clemente. L’abbazia sorse nell’871 per volere di Ludovico II, pronipote di Carlo Magno, come ex voto in seguito alla liberazione dalla prigionia subita nel Ducato di Benevento. L’anno seguente qui si trasportarono le reliquie di papa San Clemente. Subendo la distruzione per mano dei Saraceni e Normanni, fu riedificata fra 1176 e il 1182 dall’abate Leonate, grazie ad artisti e maestranze locali. In quest’epoca è testimoniata una particolare prosperità dell’abbazia, che divenne centro di riferimento politico ed economico per un vasto territorio, e raggiunse la fama di quella di Montecassino. Il Chronicon Casauriense che qui venne redatto è considerato uno dei più importanti documenti medievali. L’edificazione di Castiglione a Casauria risale probabilmente al 980, per volere dell’abate Adami I. Dal 1345 il paese fu feudo dei Cantelmo, poi venduto ai d’Afflitto nel 1569.
 
Cosa c’è da vedere a Castiglione a Casauria:
• Abbazia di San Clemente a Casauria
• Santa Maria Assunta
• Castello-palazzo De Pretis Fraggianni
 
Eventi…
• Festa dei patroni S. Biagio e S. Emilio, 3-4 febbraio
• Festa della Madonna della Croce, 14 agosto

Richiedi un preventivo a tutte le strutture del comune
ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico