Dove si trova:
Comune di 300 abitanti, Montezemolo è un centro in Provincia di Cuneo la cui fama è legata alla Fiera Regionale del miele e delle attrezzature apistiche. La fiera, che si articola in "Percorsi golosi nella terra del miele", si svolge fra l’ultimo giorno di giugno ed i primi due di luglio. Montezemolo si trova in Val Cevetta, nella Comunità Montana Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana. Da ammirare nel centro storico è la Parrocchiale di San Benedetto edificata sui resti di una antica parrocchiale del 1713. Interessanti anche le tre cappelle in frazione Villa e nella borgata Maglino, oltre al palazzo dei Cordero risalente al XVIII.
Cenni storici:
Assegnato dal governatore di Asti al Marchesato di Ceva nel XIV secolo, Montezemolo fu successivamente acquistato dal Duca di Sora nel 1504. Quando i Savoia ottennero il feudo i passaggi per Montezemolo non terminarono, anzi furono diversi e coinvolsero numerose famiglie fra cui i Del Carretto, i Busca ed infine, nel 1718 i Cordero, attuali proprietari del Castello. Dopo un breve periodo in cui Montezemolo fu accorpato amministrativamente ai Comuni di Priero e Castelnuovo di Ceva, nel 1947 tornò autonomo.
Cosa c’è da vedere a Montezemolo:
• Chiesa Parrocchiale di San Benedetto
• Chiesa di Santa Maria Maddalena
• Cappella di San Giacomo
• Cappella di San Giovanni
Eventi…
• Fiera Regionale del miele e delle attrezzature apistiche, Luglio
• Festa Patronale di San Benedetto, Marzo
• Castagnata, Ottobre