Dove si trova:
Murazzano, Comune di 873 abitanti della Provincia di Cuneo, lega il suo nome alla Robiola, formaggio prodotto con latte ovino e vaccino che ha ottenuto il riconoscimento della DOP. Murazzano sorge sul crinale delle Langhe Occidentali a 740 metri di altitudine, punteggiata di pascoli dove regna la pecora di Langa, preziosa per la produzione non solo della Robiola, ma anche di altri formaggi. La gastronomia locale fa da richiamo per tantissimi turisti che in tutte le stagioni si recano a Murazzano, complici anche le accoglienti strutture ricettive e le tante manifestazioni.
Cenni storici:
Le testimonianze storiche di Murazzano ricordano che il borgo è stato oggetto di battaglie e incursioni, a partire da quelle saracene, fino alle truppe napoleoniche che distrussero il castello di cui oggi resta solo una torre a pianta rotonda. Nel Medioevo Murazzano apparteneva al Marchese del Vasto, alla cui morte passò al ramo dei Clavesana, la cui egemonia su Murazzano finì con l’avvento dei Saluzzo.
Cosa c’è da vedere a Murazzano:
• Santuario Beata Vergine di Hal
• Palazzo Tovegni
• La Torre quadrata
Eventi…
• Mostra Mercato della Ceramica, Maggio
• Permetti? Ti presento il Murazzano - rassegna enogastronomica
• Passeggiando con il Murazzano - Rassegna enogastronomica
• Antica fiera dei Trenta – Mostra ovina