Dove si trova:
Comune di 1.084 abitanti, Baldissero d'Alba si trova nella zona geografica denominata Roero, zona collinare famosa per la produzione di pregiati vini. Da sempre ricordata per la coltivazione della fragola, Baldissero d’Alba offre tante altre specialità gastronomiche, come il miele, cui è stata dedicata la Strada del Miele del Roero. A Baldissero sorge il Castello dei Colonna citato già nel 1268. La cappella gotica al suo interno presenta interessanti affreschi alle pareti, mentre all’esterno è ancora visibile parte della cinta muraria e la torre detta "dei Coltelli”.
Cenni storici:
Inizialmente compreso nel feudo di Sommariva Perno, nel ‘200 avviene la separazione del territorio e la formazione del ramo dei “de Baldissero”. Con l’adesione di questi ultimi al Marchesato di Saluzzo iniziano le dispute con i Savoia, che più volte durante i secoli cercarono di impossessarsene, fino alla definitiva conquista nel XVII secolo.
Cosa c’è da vedere a Baldissero d’Alba:
• Parrocchiale di Santa Caterina
• Chiesa di Sant'Antonino del XIII secolo
• Castello dei Colonna
Eventi…
• “Terra e Sapori”, Maggio
• Festa Patronale di Santa Caterina, 25 Novembre
• Festa della Madonnina, 8 Settembre
• Festa del grano, Luglio