Home | Penne | 

Comune d'Italia Penne

| Vai alle località |

Agriturismo - Il Portico 

Penne (PE): Contrada Colle Serangelo, 26 65017

Agriturismo - La Vecchia Fontana 

Penne (PE): Contrada Flagnano, 1 65017

Ostello - Collalto Centro Educazione Ambientale (1 Stella)

Penne (PE): Località Collalto 65017

Bed and breakfast - Il Nespolo 

Penne (PE): Via A. Francia, 1 65017

Agriturismo - Le Tre Poiane 

Penne (PE): Contrada Cignale, 3/a 65017

Informazioni Turistiche sul comune di Penne

Penne

Dove si trova:
Il comune pescarese di Penne sorge a circa 400 m s.l.m. La città è sede della Comunità Montana Vestina. Il centro storico di Penne è situato su due colli distinti: Colle Castello e Colle Sacro. L’impianto urbanistico è d’impronta medievale e mantiene le strette viuzze, ripide e tortuose, dette “ruette”. Il borgo è caratterizzato dall’uso del mattone, tanto che questo materiale gli valse il nome di “Città del mattone”. Penne era divisa in sei rioni denominati: da Piedi, di S. Comizio, di Piazza, da Capo, di S. Paolo, di Mezzo. Oltre al patrimonio storico e artistico, la città offre l’area di interesse naturalistico della riserva circostante il Lago di Penne, bacino artificiale creato da un restringimento della vallata del fiume Tavo.

Cenni storici:
Penne deriva il suo toponimo dall’antico termine che designava le alture rocciose. La città faceva parte della Lega Vestina che si scontrò con Roma. Nell’anno 89 a.C., presa dai Romani, fu ascritta alla tribù Quirina. Penne divenne un’importante sede vescovile nel secolo IX. Appartenne al Ducato di Spoleto e alla Contea dei Marsi. Nel 1087 la città fu sottomessa dai Normanni e dagli Svevi. Come le altre città dell’Italia meridionale conobbe i domini degli Aragonesi e degli Angioini. Nel 1522 Margherita d’Asburgo la elesse capitale dello Stato Farnesiano d’Abruzzo, priorità mantenuta anche sotto il successivo dominio del re di Napoli.

Cosa c’è da vedere a Penne:
• Duomo
• Convento di Colleromano
• Riserva naturale Lago di Penne

Eventi…
• Giostra dei sei rioni, agosto
• Festa di S. Massimo
• Premio letterario internazionale Città di Penne, ottobre

Richiedi un preventivo a tutte le strutture del comune
ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico