Dove si trova:
Montescudo è un comune romagnolo di 2.841 abitanti, si trova su un’altura della Valconca al confine con la Repubblica di San Marino.
Cenni Storici:
L’origine di Mons Scutulum non è chiara. Grazie a ritrovamenti archeologici sappiamo che vari popoli hanno frequento il territorio.La prima presenza umana risale all’epoche protostoriche, successivamente fu occupata da etruschi, umbri e romani. Con molta probabilità la grande presenza sul territorio di questi popoli era dovuta alla sua vicinanza con Santa Maria del Piano, rinomato centro per di giacimenti di argilla. Esso infatti fu un’importante centro di commercio di vasi e anfore con la Grecia ed il resto d'Italia. La storia di Montescudo è legata alla famiglia dei Carpegna, successivamente passò alla famiglia Malatesta.
Cosa c’è da vedere a Montescudo:
• Cinta muraria
• Torre civica del trecento
• Castello di Albereto
• Ghiacciaia, epoca malatestiana
• Chiesa Parrocchiale dei SS. Biagio e Simone
Eventi…
• Sagra della patata
Foto tratta da wikipedia.org (Toni Pecoraro)