Home | Roburent | 

Comune d'Italia Roburent

| Vai alle località |

Hotel - Alpino (3 Stelle)

Cardini Roburent (CN): Frazione Cardini 33 12080

Affittacamere - La Pineta 

Dolci Roburent (CN): Fraz. San Giacomo 1 12080

Hotel - Nazionale (3 Stelle)

Roburent (CN): Via Sant'anna 111 12080

Hotel - Bellavista (3 Stelle)

Roburent (CN): Viale Pianfei 17 12080

Informazioni Turistiche sul comune di Roburent

Roburent

Dove si trova:
Roburent, comune della provincia di Cuneo, è situato fra le valli Corsaglia e Casotto, a circa 40 km dal capoluogo e fa parte della Comunità montana delle Valli Monregalesi. Il paese sorge a circa 800 m s.l.m. e il territorio è prevalentemente interessato dall’estensione di boschi. Il comune comprende la frazione di Sangiacomo, in posizione sopraelevata rispetto al capoluogo, dalla quale si domina un ampio panorama, dalla pianura alle Alpi Marittime. Sangiacomo rappresenta un’importante meta turistica invernale dotata di impianti sciistici. Roburent comprende inoltre la borgata Cardini, a 1158 m di altitudine, posta sul versante meridionale del Colmé, e la frazione Pra, che sorge sul versante dell’Alpet.

Cenni storici:
Il toponimo di Roburent deriva probabilmente dal nome del torrente Roburentello che scorre in prossimità dell’abitato. I territori di Roburent furono popolati in epoca pre-romana dai Liguri Montani. Nel X secolo gli insediamenti della zona furono interessati dalle incursioni saracene. Nel XII secolo il territorio entrò a far parte dei beni sottoposti alla giurisdizione del vescovo di Asti e fu a lungo conteso fra gli astigiani e Mondovì. Il feudo passò nel 1419 alla famiglia Savoia, che ne detenne per secoli il possesso. Roburent fu coinvolto sul finire del XVII secolo nella Guerra del Sale e nel 1794 fu teatro di scontri durante la guerra franco-piemontese, di cui si conserva memoria nei resti del grande accampamento sull’Alpe Robert.

Cosa c’è da vedere a Roburent:
• Chiesa di San Sirio
• Chiesa di San Giacomo
• Castello 
 
Eventi…
• Festa patronale di San Sirio, luglio
• Festa della Madonna della Neve, luglio
• Festa della birra, agosto
• Passeggiata del buongustaio, agosto
• Polentata, agosto
• Castagnata, ottobre

ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico