Dove si trova:
Il Comune di Greccio si trova in Provincia di Rieti e sorge nella parte occidentale della Provincia, a 705m sul livello del mare. Il paese si estende alla sinistra del fiume Velino in una posizione da cui domina tutta la valle reatina. Greccio è edificato su speroni di roccia in una zona difficile da raggiungere. La zona è comunque molto frequentata dai turisti soprattutto in estate, anche grazie alla presenza di “Fonte Lupetta”, una sorgente di acqua salutare. Il Comune di Greccio è conosciuto nel mondo per aver ospitato più volte San Francesco d’Assisi, che proprio a Greccio rievocò per la prima volta la rappresentazione sacra del Presepio.
Cenni storici:
Il Comune di Greccio è uno dei simboli della tradizione francescana, poiché proprio in questo paese S. Francesco celebrò il primo presepio della storia. Intorno al XIII secolo furono edificati il convento di San Francesco e l’Abbazia di S. Pastore. Le origini del paese risalgono al Medioevo, come testimoniano alcune fonti risalenti al X secolo. La prima notizia storica di Greccio risale all’anno 1091 quando il paese viene donato all’Abbazia di Farfa. Successivamente passò a vari signori locali fino a rientrare tra i possedimenti del Comune di Rieti. Dopo l’annessione al Regno d’Italia appartenne alla Provincia di Perugia fino al 1923 per poi passare a quella di Roma e nel 1927 a quella di Rieti.
Cosa c’è da vedere a Greccio:
• Chiesa di San Michele arcangelo
• Chiesa di Santa Maria del Giglio
• Santuario di Greccio
• Abbazia di San Pastore
Eventi…
• “I giorni della Velita”, feste medievali, luglio
• Festa patronale di San Michele arcangelo, 29 settembre
• “Il Presepe di Greccio”, 23 dicembre – 6 gennaio
• Concorso nazionale Presepi, 8 dicembre – 6 gennaio