Home | Manoppello | 

Comune d'Italia Manoppello

| Vai alle località |

Country House - Arabona 

Manoppello (PE): Ctr. Santa Maria Arabona 2 65024

Bed and breakfast - L'arcobaleno 

Manoppello (PE): Contrada Carpelle, 67 65024

Agriturismo - Casolare Di Nonno Mario 

Manoppello (PE): Ctr. S. Maria Arabona 129 65024

Agriturismo - La Collina Delle Rose 

Manoppello (PE): Contrada Defanza, 17 65024

Agriturismo - La Collinetta 

Manoppello (PE): Via Parco Nazionale d'Abruzzo, 3 65024

Informazioni Turistiche sul comune di Manoppello

Manoppello

Dove si trova:
Manoppello sorge sulle colline alle pendici del massiccio della Majella, a 257 m s.l.m. La posizione geografica permette di raggiungere in breve tempo le più alta montagna, così come la costa adriatica. Manoppello è di recente acquisizione della provincia di Pescara, appartenendo precedentemente a Chieti. La zona di Manopello Scalo si distende lungo la pianura della Valle Pescara, mentre il centro storico si sviluppa sul pendio collinare, dal quale si gode la vista panoramica sulla Majella. I territori circostanti sono ideali per passeggiate e scalate.
 
Cenni storici:
Il nome Manoppello deriva dal termine latino manipulus, con cui si indicava una manata di erba o fieno, mantenuto dai dialetti abruzzesi in riferimento ai covoni, detti “manppi”. Le prime testimonianze storiche risalgono all’antica Pollitium, città alla quale si riferiscono ritrovamenti datati al III secolo a.C. Assediata dai Romani, durante la seconda guerra sannitica, fu poi distrutta dall’esercito bizantino di Belisario nel 538 d.C. La ricostruzione dalla città si deve ai Longobardi nel secolo VIII. La fondazione della Contea di Manoppello è datata 1061. Nel XIII secolo ne è attestato il feudo della contessa Tommasa, mentre nel 1495 è documentato il dominio di Pardo Orsini. A questi si alternò Fabrizio Colonna, per tornare ancora in proprietà degli Orsini. Antichi palazzi e resti del castello testimoniano tutt’oggi le vicende storiche di Manoppello, che mantiene l’originario impianto urbanistico di borgo medievale.  

Cosa c’è da vedere a Manoppello:
• Santuario del Volto Santo
• Abbazia di S. Maria d’Arabona
 
Eventi…
• Festa del Volto Santo, maggio e agosto
• Festa di S. Rocco, settembre

Richiedi un preventivo a tutte le strutture del comune
ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico