Home | Abbateggio | 

Comune d'Italia Abbateggio

| Vai alle località |

Agriturismo - Il Portone 

Abbateggio (PE): Contrada San Martino, 2 65020

Country House - Case Catalano 

Abbateggio (PE): Contrada Valle Giumentina 65020

Bed and breakfast - Casa Giumentina 

Abbateggio (PE): Casa Giumentina 65020

Country House - Antiche Dimore 

Abbateggio (PE): Località Scalelle 65020

Bed and breakfast - Villa Begi 

Abbateggio (PE): Via Scalelle, 23 65020

Informazioni Turistiche sul comune di Abbateggio

Abbateggio

Dove si trova:
Il comune di Abbateggio è situato sulle pendici del massiccio della Majella, a circa 40 km dal capoluogo di provincia, Pescara. Il territorio, esteso prevalentemente nell’ambito del Parco naturale della Majella, varia da collinare a montuoso, fra le altitudini di 210 e 1200 m, dominando un panorama che giunge al Gran Sasso e al mare Adriatico. Le superfici boschive dei rilievi maggiori digradano nel paesaggio dell’altipiano della Valle Giumentina, caratterizzato dalla coltivazione del farro. L’antico nucleo abitativo è arroccato su uno sperone roccioso che si erge sulla valle della Fonte Vecchia, mentre la parte più recente del comune si trova nella zona circostante il Santuario della Madonna dell’Elcina.

Cenni storici:
Le origini di Abbateggio, il cui toponimo sembra derivi dal nome proprio Badeius, risalgono all’epoca della fondazione del Monastero di San Clemente a Casauria, ad opera dell’imperatore Ludovico II, nel IX secolo. Feudo appartenuto al Regio Demanio nel 1390, fu nel 1479 in potere di Giovanni Luigi Fieschi di Genova. Quindi fu donato del re Ferdinando I d’Aragona a Organtino de Urbinis, e nel Cinquecento passò a Margherita d’Asburgo e alla dinastia Farnese, che mantenne la proprietà del Castello di Abbateggio fino al 1731. Appartenne quindi a Carlo III Borbone, passando al Regno di Napoli. Abbateggio partecipò nel 1799 alla lotta contro i francesi della Repubblica Partenopea a favore dei Borbone. Soppresso come comune autonomo in epoca fascista, riconobbe la propria costituzione nel 1947.

Cosa c’è da vedere a Abbateggio:
• Santuario della Madonna dell’Elcina
• Chiesa di San Lorenzo
• Chiesa della Madonna del Carmine
• Capanne a tholos

Eventi…
• Festa del Farro, agosto
• Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica “Parco Majella”

Richiedi un preventivo a tutte le strutture del comune
ricerca struttura - last minute
Il Nome Contiene:
Ricerca per servizi
Inserire la data d'arrivo
Hotel Hikini Tropicana su Fullholidays Portale turistico italiano Lido di Savio

Hotel Cosmopolitanbologna su Fullholidays i migliore Lastminutes

Hotel Savini su Fullholidays e tutte migliore strutture italiane Milano Marittina

Hotel Universalepromenade su Fullholidays dove trovi la tua migliore vacanza Cesenatico